Profilo cliente
I tour Classic sono progettati per incontrare l’interesse di viaggiatori esperti come di chi è all’esordio.
Ampio il ventaglio di scelta con tour compresi tra 8 e 15 giorni. … avere la possibilità di avvicinare il confine russo al nord per poi scendere a sud verso quello cinese on the road.
Viaggiare attraverso la steppa e raggiungere il deserto del Gobi per poi rientrare velocemente ad Ulaanbaatar in aereo.
Molte le possibilità di scelta.
Uguale cura è stata dedicata alla ricerca del comfort e alla soddisfazione emozionale dei partecipanti.
Qui sotto trovate un tabella sintetica delle caratteristiche salienti dei viaggi Superior - Classic- Basic in modo da poter fare un chiara comparazione.
Superior | Classic | Basic | |
N° passeggeri | 5-10 | 6 - 10 | 6 -10 |
Guida | Paleontologo Italiano | Guida locale parlante italiano | Guida locale parlante inglese (italiano se disponibile) |
Tipo trasporto | Toyota Land Cruiser 105 4X4- A/C |
Minivan Giapponese 4X4 - A/C | Minivan Russo 4X4 |
Hotel Ulaanbaatar | 3*** oppure 5***** | 3*** | Guesthouse |
Sistemazioni nella steppa | Migliori campi attrezzati | Campi attrezzati | Campi attrezzati family ger |
Sistemazione nelle ger dei campi | 2 pax/ger | 2 pax/ger | 3-4 pax/ger |
Vitto e ristoranti | Migliori ristoranti e cassa viveri al seguito | Ristoranti | Ristoranti locali |
Extra | Radiotrasmittente a bordo di ogni veicolo |
Il tempo del viaggio
Seneca, in tempi turisticamente non sospetti, ammoniva: "... non e' cambiando il cielo sopra la tua testa che troverai la felicita', le tue cure e i tuoi affanni ti seguiranno". I viaggiatori dell'antichita' tra le molte "rogne" che quotidianamente dovevano affrontare, non avevano certo quella dell'acclimatamento mentale, i viaggi duravano mesi se non anni, si acquisiva il ritmo in itinere. Oggi viviamo in una società che impone, richiede velocità, uno dei motivi che spingono a viaggiare in Mongolia, lungo la Via della Seta e nello Xinjang è la ricerca di una frenata, di una sosta. Non è facile rallentare, ci coglie l'ansia di dover vedere tutto. Il deserto con i suoi spazi, la lenta quotidianità delle genti che incontriamo non ci appartengono, sono acuminati, ci vogliono respingere. Non è vero!
Prendere tempo, perdere tempo, acquisire per poi lasciare, conoscere per poi obliare, graffiarsi lo spirito di emozioni per poi curarlo con bende di vapore... o meglio di nuvole.
Ciò è Asia.
Periodo di effettuazione
Luglio e Agosto (con date partenze fisse).
Giugno e/o Settembre (partenze su richiesta anche per 2 passeggeri).
Per gruppi già formati possibilità di scelta della data di partenza.
Essendo IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI FISSATO a 10, consigliamo chi fosse interessato alla partenza Speciale Naadam e a quelle di agosto di contattarci con anticipo.
Guide
Questi tour sono accompagnati da una guida locale parlante italiano che ha vissuto a lungo in Italia e conosce la nostra mentalità.
In itinere verranno privilegiati gli incontri con le popolazioni locali, obiettivo della guida introdurvi in una esperienza diretta della dura ma affascinante vita dei nomadi delle steppe.
Trasporti
I trasporti sono effettuati con vetture fuoristrada 4x4- A/C - Minivan giapponesi Nissan o Mitsubishi.
SOLO l'itinerario Nord & Sud verrà effettuato con Toyota Land Cruiser o Minivan UAZ New Generation.
Sistemazione alberghiera
L’offerta migliore dal punto di vista alberghiero si trova ad Ulaan Baatar, dove è previsto un hotel 3*** centrale situato sul piazza Chinggis Khaan, la piazza principale della città. Al di fuori della Capitale la sistemazione è offerta da campi attrezzati costituiti da tipiche tende di feltro (ger - yurte), costruite secondo la tradizione nomade. Nella loro pratica semplicità, offrono comfort e pulizia. All’interno una stufa centrale e due-tre-quattro letti.
Come nei tour Superior anche nei Classic ci adopereremo per far sistemare le coppie in ger a due posti (senza supplemento).
I servizi igienici e le docce si trovano in edifici separati, con acqua calda. Un edificio in legno o muratura funge da bar-ristorante.
Hotel locali: fino a pochi anni fa, non avendo alternativa, solo nei tour invernali o nelle spedizioni si utilizzavano hotel locali che conservavano intatta l’atmosfera soviet. La loro evoluzione strutturale ha portato netti miglioramenti sotto tutti i punti di vista tanto da poterli paragonare ai 2** della Capitale e ha fatto sì che li si proponga per 1 - 2 pernottamenti in alcuni dei tour Classic dove non è possibile alloggiare presso i campi attrezzati.
Vitto e bevande
Non abbiamo compreso i pasti in Ulaanbaatar per darvi la possibilità di pranzare e/o cenare liberamente in base ai gusti e al budget di ognuno. Nella Capitale vi è una grande scelta di locali, dai più turistici ai più caratteristici, da quelli economici a quelli raffinati e “dispendiosi”.
Sarà cura della guida locale consigliarvi quale ristorante è più adatto ai vostri desideri.
Nei campi turistici con ger, la cucina è casalinga, semplice e genuina. Negli ultimi anni il menu si è arricchito di alimenti quali uova, pomodori, zucchine, ecc… che differenziano i piatti non solo più a base di carne.
Talvolta, durante le escursioni o i trasferimenti il pranzo è consumato al sacco oppure, su richiesta, presso le caratteristiche guanz (trattorie frequentate solo dalla popolazione locale).
Clima
La Mongolia è caratterizzata da clima continentale. La stagione invernale, con temperature molto rigide, dura da metà ottobre a fine aprile.
La stagione estiva, va da maggio a settembre e presenta caratteristiche variabili in base all’altitudine e alla latitudine: il Gobi con clima caldo e secco; le zone centro-settentrionali con temperature più moderate e qualche temporale. Le notti, a causa dello sbalzo termico sono, anche nel deserto, fresche.
Disposizioni sanitarie
Poiché la Mongolia gode di clima continentale secco, non sono previste
disposizioni sanitarie particolari per il viaggiatore. Non sono quindi richieste vaccinazioni o profilassi. Al di fuori della capitale non esistono strutture adeguate e si consiglia perciò di far precedere il viaggio da un’accurata visita medica che attesti buone condizioni generali di salute e, a scopo cautelativo, si consiglia la vaccinazione antitetanica.
Documentazione di viaggio
Prima della partenza riceverete una dettagliata documentazione con tutte le informazioni pratiche (valuta, abbigliamento, medicinali, elettricità, ecc...) che vi serviranno prima e durante il viaggio.
Potete contattarci al
370 -3275242 011-5360768
oppure inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.